Partenza da Lombardore in piazza Don Lanterno
Il percorso complessivo è di circa 10 chilometri
Luigi Benedetto
I Comuni di Lombardore, Rivarossa, San Carlo, San Francesco al Campo, Vauda, Nole, Front e Ciriè, assieme all’Ente di gestione delle aree protette dei Parchi Reali, la riserva naturale della Vauda e la sezione Uget di Ciriè, organizzano per sabato 21 “Quo Vauda?”, un passeggiata all’interno della riserva della Vauda fino alla Torre Damiani Chiesa.
Il ritrovo, per chi partecipa a piedi, è tra le 8.30 e le 9.30 in piazza Cantù a San Carlo o in piazza San Bernardo a Vauda. La partenza da Lombardore è per le 8.15 - 8.30 in piazza Don Lanterno, davanti alle scuole. Per chi partecipa in bicicletta ritrovo a Nole, nel piazzale antistante il cimitero, mentre i cavalieri si troveranno alle 8 al centro ippico “Le tre querce”, in strada San Francesco a San Carlo. La sosta sarà tra le 11 e le 14 circa, con pranzo al sacco o, su prenotazione, con hamburger di Fassone (chiamando entro giovedì 19 il numero 348/0996126) presso Torre Damiano Chiesa. In programma anche gazebi con materiale informativo, esposizione di fotografie della Riserva, attività educative per famiglie e molto altro. La lunghezza del percorso è di 6 chilometri per l’andata e di 4 per il ritorno.
Per una buona riuscita della manifestazione, si ricorda di: non correre; utilizzare un abbigliamento ed equipaggiamento consono all’escursione; non uscire dal percorso segnalato e demarcato; non addentrarsi nell’area dell’ex Poligono militare; non superare i limiti di demarcazione dell’area di ritrovo; non raccogliere erbe, piante o fiori; non fumare e non accendere fuochi; non utilizzare motorini o motociclette lungo il percorso; riportare a casa i rifiuti; tenere i cani al guinzaglio; portarsi borracce da riempire ai punti Smat, e non bottigliette di plastica.