Sono state fornite dalla Regione
A recapitarle in tutte le case, i volontari della Protezione civile
Luigi Benedetto
Comincerà domani, mercoledì 27, un nuovo giro di distribuzione di mascherine. Dopo quelle che, nelle settimane scorse, erano state fornite grazie all'intervento dell'Amministrazione comunale, questa volta si tratta degli esemplari messi a disposizione dalla Regione Piemonte. A battere il territorio via per via, civico per civico, saranno i volontari della Protezione civile, che raggiungeranno tutte le famiglie consegnandole personalmente, oppure lasciandole nelle buche se, in quel preciso momento, i titolari residenti saranno assenti.
Gli esemplari forniti dalla Regione sono del tipo riutilizzabile, lavabile con un prodotto disinfettante e un passaggio in lavatrice a 90 gradi. È anche possibile stirarle, senza mettere il ferro direttamente a contatto con il tessuto ma utilizzando semplicemente il getto di vapore, a una distanza di qualche centimetro.
La mascherine devono essere usate nei luoghi chiusi, come uffici, negozi e supermercati, ma anche all'aperto, qualora non si riesca a mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro.
Il Comune, nel comunicare alla cittadinanza, l'avvio della distribuzione, ha anche voluto riassumere con pochi dati l'importanza della mascherine: se si viene a contatto con un portatore di Covid, e nessuno dei due indossa la mascherina, la possibilità di essere contagiati è del 90 per cento. Se la indossa solo la persona sana, la possibilità di contagio scende al 70 per cento. Se la indossa il portatore, si scende ulteriormente, fino ad arrivare al 5 per cento. Ma se le indossano entrambi, le possibilità si riducono fino ad arrivare all'1,5 per cento.