La richiesta di Ezio Lorenzetti
Un aiuto importante alle imprese agricole del territorio
Luigi Benedetto
Revocare l'ordinanza che vieta lo sfalcio nei prati della Vauda di Lombardore. È questa la richiesta che il sindaco di lombardorese, Rocco Barbetta, si è trovato sulla scrivania nei giorni scorsi. A firmare la lettera aperta, il vice presidente degli Amici della Terra – Club della Riserva della Vauda, Ezio Lorenzetti.
Il tutto parte dall'analisi della situazione attuale, dalla necessità di una ripresa economica e dalla considerazione che la ripresa non può fare a meno dell'aiuto delle istituzioni di ogni ordine e grado.
«Le imprese agricole operanti sul nostro territorio, e su quello dei Comuni adiacenti, costituiscono una base economica che può essere volano di sviluppo – spiega Lorenzetti – Per questo sarebbe importante annullare quell'ordinanza. In quei prati lo sfalcio delle aziende agricole avveniva da decenni. Le analisi dell'Arpa hanno evidenziato che la composizione del terreno in quella zona è la tipica composizione della Vauda. Inoltre è bene ricordare che nessun altro Comune della zona ha emesso ordinanze simili: il provvedimento, infatti, era stato solo un tatticismo per intralciare la lotta contro la distruzione di cento ettari di suolo della Riserva di cui quei prati facevano parte».