I Comuni vincitori riceveranno connettività e premi digitali
Le modalità per votare
Al momento è in sesta posizione, con 13.139 voti. Ma le possibilità di risalire la classifica ci sono tutte. La quinta piazza dista appena 209 voti, la quarta 313. Più complicato provare a salire sul podio, ma con un po’ di impegno anche quel divario di 1766 consensi può essere superato. Non si tratta di una corsa, o di un campionato di calcio, ma del concorso lanciato da Eolo (per chi non lo sapesse, un operatore italiano di telecomunicazioni nonché il principale fornitore di banda ultralarga wireless per il settore residenziale e per le aziende) e rivolto ai Comuni di Italia con meno di 5mila abitanti, per aiutarli a bloccare il crescente spopolamento, mettendo in palio connettività e premi digitali per portare anche i Comuni più piccoli ad essere innovativi e, per le prime cento Amministrazioni classificate, anche organizzazione di eventi e attività on site.
Al momento Rivarossa è, come detto, in sesta posizione, primo tra i Comuni della provincia di Torino, dietro a Villetta Barrea (Aquila), Esino Lario (Lecco), Cellere (Viterbo), Cartosio (Alessandria) e Carro (La Spezia), e davanti a Gessopalena (Chieti), Tirana Lomellina (Pavia), Sassello (Savona) e Bagnasco (Cuneo).
Per votare è sufficiente andare sul sito https://missionecomune.eolo.it, scegliere il Comune di Rivarossa, cliccare, inserire i dati richiesti e poi rispondere alla mail di conferma.