Dalla Regione Piemonte per la gestione associata
«Il Piemonte dimostra attenzione agli enti locali e al territorio»
na.ber.
Oltre 5 milioni di euro sono stati assegnati dalla Regione, alla vigilia di Natale, a sostegno della gestione associata delle funzioni fondamentali dei Comuni per l’anno 2020.
Le Unioni di Comuni risultate idonee all’assegnazione del contributo sono numerose. Tra queste anche l'Unione Collinare Canavesana composta dai Comuni di Barbania, Front, Rivarossa e Vauda (almeno fino a ieri) cui vanno 114.899 euro.
Assegnati contributi anche all'Unione di Comuni Montani Valchiusella (94.623 euro), all'Unione Montana Mombarone (64334 euro), all' Unione Montana Dora Baltea (54070 euro), alle Terre del Chiusella (33793 euro), all'Unione Alpi Graie (29840, euro), all'Unione Montana Gran Paradiso vanno (29288 euro), mentre all'Unione montana Valle Sacra saranno trasferiti 27035.
«Ancora una volta - commenta il vicepresidente della terza commissione in Consiglio regionale, Claudio Leone (Lega) - il Piemonte dimostra l'attenzione agli enti locali e al territorio, dopo anni di visione Torino-centrica. Un altro risultato che aiuterà il Canavese in questo 2021 che si affaccia e che dovrebbe segnare il cambio di passo dopo le mille difficoltà della pandemia».