Letture e laboratori in biblioteca
L'appuntamento sabato 8, a partire dalle 10.30
Giacomino è un bambino di tre anni, e ha una grossa paura: quella degli insetti. Anche Golia, un piccolo scarafaggio, ha una paura: quella dei giganti, proprio come Giacomino. Un giorno si incontrano, ognuno con la propria paura e ognuno con la propria diffidenza nei confronti dell’altro. Ma proprio grazie a questa paura e a questa diffidenza, diventano amici. Imparano a conoscersi, non solo attraverso la vista e l’udito, ma anche percependo le emozioni uno dell’altro. La morale di questa storia? Che la curiosità, l’attenzione, la condivisione, il rispetto e l’empatia nei confronti di tutte le forme di vita, fanno crescerela fiducia che l’impossibile può diventare possibile.
Questa la sintesi, e la morale, della storia “Lo scarafaggino Golia”. Per conoscere la storia in tutti i suoi dettagli, bambini e genitori sono invitati a raggiungere la biblioteca comunale “Pierre Octave Fasani”, in via Giovanni XXIII 16, sabato 8 giugno, a partire dalle 10.30 per le letture e il laboratorio ludico - didattico, rivolto ai più piccoli e ai loro accompagnatori, tenuto da Mary Griggion, autrice della storia. Info al numero 011/9959430, oppure all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.