Nella serata di sabato 12, protagonista la storia
Domenica 13 spazio alla fiera d'autunno
Luigi Benedetto
Fine settimana ricco di impegni, quello che si prospetta a San Benigno. Si inizia sabato12, alle 21, presso il salone parrocchiale, dove è in programma una conferenza organizzata in occasione del 270° anniversario dell’ingresso del cardinale Carlo Ignazio Vittorio Amedeo delle Lanze a Fruttuaria (15 ottobre 1749). Oratori della serata saranno il dottor Claudio Anselmo, che tratterà il tema “La figura e l’opera del cardinale Vittorio Amedeo delle Lanze” e il professor Marco Notario, che invece illustrerà ai presenti “Le opere d’arte nell’abbazia di Fruttuaria”. L’ingresso è libero, e nel corso dell’incontro, promosso da Comune, parrocchia abbaziale e “Amici di Fruttuaria”, saranno proiettate delle fotografie.
Domenica 13, invece, sarà la volta della fiera d’autunno, organizzata dal Comune con il supporto dei borghi e dell’associazione commercianti. Per tutta la giornata artisti e artigiani esporranno le loro opere, e saranno presenti prodotti del territorio, la mostra d’allevamento, mezzi agricoli e meccanici d’altri tempi, espositori fieristici e intrattenimento per i più piccoli.
Dalle 11.30 sotto l’Ala comunale aprirà lo stand gastronomico (il menù prevede panino salamella e crauti, patatine, birre e bibite): il ricavato sarà devoluto in progetti per la comunità, mentre alle 17 prenderà il via l’apericena itinerante per le vie del centro storico (con spritz, degustazioni di vini, birre e bibite alla spina, affettati e formaggi, antipasto misto, pizza e salatini, agnolotti al ragù, penne all’arrabbiata, salsiccia alla piastra, patatine fritte, crostata di marmellata o nutella, mini affogato al caffè, cioccolata calda, torta, thè o tisane e brioches).