Superate le più rosee aspettative degli organizzatori
E molti espositori si sono già prenotati per le prossime edizioni
Luigi Benedetto
Quando si organizza un evento, una manifestazione, si spera sempre, ovviamente, che tutto possa andare nel migliore dei modi. Capita, a volte, che anche le più rosee aspettative vengano superate dalla realtà dei fatti. Ecco, grosso modo quanto successo domenica scorsa a San Benigno, in occasione della fiera d’autunno.
«L’affluenza è stata davvero notevole - commenta il consigliere Manuela Chiarella - Neppure noi immaginavamo tanto, anche perché le ultime edizioni non erano state così partecipate. Di concerto con coloro che hanno collaborato nell’organizzazione dell’evento abbiamo provato a proporre qualcosa di diverso, e i fatti ci hanno premiati».
Il successo di una fiera, però, non si misura soltanto dall’affluenza, ma anche dal grado di soddisfazione di coloro che, in qualche modo, si mettono in gioco, vale a dire gli espositori: «Anche loro sono stati soddisfatti - aggiunge - Non solo per la quantità di persone che hanno curiosato tra le bancarelle, ma anche perché le vendite sono state notevoli. Al punto che molti ci hanno già chiesto di poter essere inseriti sia nella prossima fiera di primavera che nell’edizione del prossimo anno della fiera d’autunno».
I segreti del successo? «Aver proposto categorie merceologiche diverse, aver ampliato l’offerta - conclude - E poi anche il risvolto gastronomico: il pranzo, servito sotto l’ala comunale, e poi l’apericena itinerante, che ha toccato diverse zone del centro storico».