Molti gli eventi per celebrare l'anniversario
Si inizia domenica 1° dicembre con un concerto in Abbazia
Luigi Benedetto
Quarant’anni fa si stavano eseguendo dei lavori nell’Abbazia di Fruttuaria. Grazie a quei lavori vennero alla luce i mosaici che hanno catapultato l’abbazia, e con lei tutta San Benigno, nel novero delle città e dei paesi che, dal punto di vista artistico, possiedono beni di valore assoluto.
Un anniversario, quello dei 40 anni, che sarà celebrato con una serie di iniziative e di appuntamenti che si svolgeranno per tutto l’arco del mese: visite guidate, e non potrebbe essere altrimenti, ma anche eventi organizzati dai borghi, come i presepi monumentali nelle cappelle, e dal Comune.
Il primo degli incontri, promosso dall’associazione “Amici di Fruttuaria” e dal Comune, è in programma per il pomeriggio di domenica 1° dicembre, in Abbazia, a partire dalle 15, quando il coro “Lauda Armonia” di San Francesco al Campo, si esibirà nel concerto “Nacque al mondo un sole”. Diretti dalla maestra Simona Maggi, e accompagnati al piano da Paolo Lanaro, i cantori si esibiranno in un repertorio che spazia dal Laudario di Cortona (un codice musicale manoscritto della seconda metà del XIII secolo) al maestro Riz Ortolani, scomparso solo cinque anni fa; dal compositore contemporaneo monsignor Marco Frisina al direttore d’orchestra inglese John Ritter passando attraverso le composizioni di Siro Merlo, Ola Gjeilo, Luigi Molfino, Cesar Frank e Jerry Estes. L’ingresso è libero.