Il sindaco ha reso omaggio ai Caduti
«Un grosso abbraccio virtuale dall'Amministrazione ai cittadini»
Luigi Benedetto
Niente banda, niente associazioni, nessun partecipante. Il XXV Aprile al tempo del Coronavirus funziona così. Con il solo sindaco a rendere omaggio ai Caduti e a tenere la commemorazione non davanti ad una folla di cittadini ma all’occhio di una telecamera, per portare le sue parole ai sanbenignesi presenti alla cerimonia con lo spirito ma non di persona.
"Per la prima volta dal dopoguerra non abbiamo festeggiato il 25 Aprile con le musiche della nostra banda e con i labari delle nostre associazioni - ha ricordato il sindaco, Giorgio Culasso, nel suo intervento - Oggi ricorderemo solo nei nostri cuori coloro che hanno combattuto i nazifascisti per ridare libertà e democrazia al nostro Paese. In questi momenti, confinati nelle nostre case, possiamo capire come non mai il significato della parola libertà. Che vuol dire essere liberi di muoversi, confrontarsi con gli altri per esprimere in modo pacifico il proprio consenso o dissenso. Uscire sempre dalle difficoltà per creare un mondo migliore, che è quello che sicuramente speriamo. Nel contempo siamo chiamati a resistere, a combattere un nemico invisibile e mortale, a contrastarlo con le armi che abbiamo a disposizione: il distanziamento sociale e la protezione individuale. Oggi i nostri eroi sono i medici gli infermieri, il personale sanitario, coloro che lavorano nelle case di riposo, le forze dell’ordine, i volontari".
E ha concluso:
"Questo tragico periodo avrà un termine che ci permetterà di riprendere le abitudini che hanno caratterizzato la vita di tutti noi. Ricorderemo sempre con commozione e profondo dolore le vittime del Coronavirus che uniamo idealmente in un omaggio alle vittime del secondo conflitto mondiale e in particolare a tutti coloro che parteciparono direttamente alla Resistenza. Il sindaco e tutta l’Amministrazione rivolgono ai cittadini un grosso abbraccio virtuale nella speranza che, nel più breve tempo possibile possa ridiventare reale e fisico".