Le domande devono pervenire via mail
Il termine ultimo per le richieste scade alle 23.59 di lunedì 14 dicembre
Luigi Benedetto
La seconda ondata del Covid-19, oltre a fare numerosissime vittime e creare apprensione, ha nuovamente messo in crisi molte famiglie. E, così com’era stato per il lockdown della scorsa primavera, scendono in campo gli aiuti per coloro che vivono questo periodo in condizioni di difficoltà. La parte rimanente dei contributi ricevuti dallo Stato per fare fronte alla situazione di emergenza sarà impiegata per creare dei “buoni alimentari” per l’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità. Per poter accedere a questa opportunità gli interessati dovranno presentare domanda esclusivamente via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro le 23.59 di lunedì 14 dicembre.
Gli aiuti saranno assegnati, in via prioritaria, a persone che non sono già assegnatarie di un sostegno pubblico: i beneficiari saranno individuati tra i nuclei famigliari più esposti agli effetti economici derivati dall’emergenza epidemiologica, e saranno contatti dal Comune per le modalità di ritiro di quanto dovuto.
Il modulo per la richiesta è disponibile sul sito del Comune di San Benigno: per poter essere accettato dovrà essere compilato in ogni sua parte, ed essere accompagnato dalla copia di un documento di identità del richiedente.