Suddivisi circa 14mila euro
De Zuanne: «Una decisione assunta per andare incontro a questi enti»
Luigi Benedetto
Il Comune gioca d'anticipo, ed eroga senza perdere tempo i contributi previsti dal ministero dell'Istruzione. Una decisione presa di concerto con gli asili nido privati e con la scuola paritaria dell'infanzia presenti sul territorio per andare incontro alle difficoltà vissute dalle strutture a seguito della crisi sanitaria. La somma, di circa 14mila euro, è stata suddivisa tra i vari enti in parte per abbattere le rette di competenza delle famiglie dei piccoli alunni, e in parte per sostenere i costi di gestione.
Decisi inoltre i criteri per suddividere la risorse della Regione (49mila euro) per i servizi all'infanzia. Ci si adeguerà alle linee guida regionali, che utilizzano come parametro la frequenza al 31 gennaio: quando i fondi saranno disponibili, quindi, saranno erogati con queste modalità.
«Abbiamo deciso di anticipare i fondi del ministero per aiutare gli asili in questa fase così delicata – commenta il sindaco, Emanuele De Zuanne – È chiaro che in questo momento la situazione dei bilanci degli enti locali non è troppo rosea, a causa della mancanza di entrate, ma si cerca di intervenire comunque come si può. Per esempio anticipando l'erogazione dei contributi. Questo per quanto riguarda il settore istruzione. Per quanto attiene a cittadini e imprese, invece, la maggior parte dei fondi è regolata da disposizioni nazionali e regionali, ed è quindi a questi enti che bisogna fare riferimento».