L'annuncio del presidente del Consiglio Conte
Alberto: "adesso servono subito atti ufficiali per finire l'opera"
"Realizzare la Tav significa fare gli interessi dei cittadini". Parola di Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri, che ieri in diretta Facebook ha annunciato la volontà del Governo ad andare avanti sul progetto.
"In gioco ci sono tanti soldi, che sono vostri, e vanno gestiti con la massima attenzione. Vanno gestiti, se mi permettete, come farebbe un buon padre di famiglia. Non realizzare la Tav costerebbe molto più che realizzarla. E dico questo pensando all'interesse nazionale, che è l'unica ed esclusiva stella polare che guida e guiderà sempre questo Governo. Questa è la posizione del governo ferma restando la piena sovranità e autonomia del Parlamento".
Una dichiarazione d'intenti decisamente positiva secondo Corrado Alberto, presidente di API Torino, l'associazione delle piccole e medie imprese:
“Siamo lieti che il governo arrivi oggi a fare le stesse considerazioni che noi abbiamo fatto il 29 ottobre scorso quando noi siamo andati a dire il nostro sì alla Tav in Consiglio Comunale a Torino. C’è voluto qualche mese, ma l’importante è la conclusione: la linea ferroviaria Torino-Lione va fatta. Bene le dichiarazioni, adesso però aspettiamo gli atti ufficiali del nostro governo nei confronti dell’Ue che attende dall’Italia una risposta chiara e univoca. Il sistema della produzione e del lavoro di Torino e del Piemonte ha il merito di aver sollevato il tema della Torino-Lione come mai fino ad oggi. Abbiamo civilmente manifestato per dare un futuro al nostro territorio e al nostro Paese. Adesso questo sistema fatto di migliaia e migliaia di imprese e lavoratori, si aspetta atti conseguenti alle dichiarazioni del governo”.
Nei mesi scorsi è nato, infatti, a Torino un grande raggruppamento di oltre 40 associazioni del sistema industriale, della cooperazione, del commercio, dell’artigianato, dell’agricoltura, delle professioni e dei sindacati oltre che della società civile.