Operatori reperibili per ascolto e supporto
Il servizio è rivolto ad anziani e persone sole
Luigi Benedetto
Anche il Ciss 38, il Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali, scende in campo contro il Coronavirus, mettendo a disposizione i propri professionisti per fronteggiare l’emergenza. Dal lunedì al giovedì, tra le 9 e le 12, e tra le 14 e le 16, e il venerdì tra le 9 e le 12, gli operatori sociali saranno reperibili ai numeri 0124/657931 e 800/030717. Facendo quello che possono e che sanno fare: ascoltare, essere di supporto, dare informazioni. «Un semplice “Salve come sta?” in un momento difficile come quello che stiamo attraversando può aiutare le persone più anziane, fragili e sole - spiegano i responsabili del servizio - Gli operatori saranno in grado di dare tutte le informazioni utili, e le indicazioni, per esempio, su come ottenere i farmaci e la spesa a domicilio, senza essere costretti ad uscire di casa».
Il servizio è rivolto ai cittadini di tutti i Comuni che fanno capo al Ciss 38 quindi, oltre a Lombardore e Rivarossa, anche ad Agliè, Alpette, Bairo, Borgiallo, Bosconero, Busano, Canischio, Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Ceresole Reale, Chiesanuova, Ciconio, Cintano, Colleretto, Castelnuovo, Cuorgnè, Favria, Feletto, Forno, Frassinetto, Ingria, Locana, Lusigliè, Noasca, Oglianico, Ozegna, Pertusio, Pont, Prascorsano, Pratiglione, Ribordone, Rivara, Rivarolo, Ronco, Salassa, San Colombano, San Ponso, Sparone, Valperga e Valprato Soana.