Attiva la raccolta degli ingombranti
"I rifiuti di chi è positivo al Covid 19 vanno in doppio sacchetto e poi nell'indifferenziato"
na.ber.
Da oggi, venerdì 20 marzo e fino a nuove disposizione, Seta, la società che gestisce e trasporta i rifiuti nell'area nord di Torino, chiude tutti i centri di raccolta dei rifiuti.
Viene mantenuta attiva, invece, la raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti, prenotabile al numero verde 800401692 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 17) o tramite l’apposito modulo on line sul sito www.setaspa.com. Vista l’emergenza in atto, Seta invita a richiedere il servizio solo per casi di reale necessità.
Per chi è positivo al Covid-19, in isolamento o in quarantena, l’invito della Regione Piemonte, in accordo con le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), è di non differenziare più i rifiuti di casa, ma di metterli in un doppio sacchetto, avendo cura di inserirvi eventuali fazzoletti, guanti o mascherine usate. Il doppio sacchetto, ben chiuso, va poi conferito nel contenitore della raccolta indifferenziata. La raccolta di tali rifiuti indifferenziati, confezionati e conferiti secondo le modalità dettate dall’ISS, avverrà nell’ambito del normale circuito di raccolta, mantenendo inalterate le frequenze del servizio.
"Per tutte le altre utenze in cui non sono presenti soggetti positivi, né in isolamento o in quarantena obbligatoria - fa sapere Seta - la raccolta differenziata va invece proseguita normalmente. Come raccomandato dall’ISS eventuali guanti monouso, mascherine e fazzoletti di carta utilizzati vanno conferiti nell’indifferenziato, preferibilmente in doppio sacco".