La ferma eccezionale è di un anno
Per 120 ufficiali medici e 120 sottufficiali infermieri
Luigi Benedetto
A situazioni di emergenza si risponde con provvedimenti d’emergenza. L’esercito italiano apre i suoi ranghi, con un arruolamento per chiamata diretta e una ferma eccezionale della durata di un anno, per 120 ufficiali medici, con il grado di tenente, e 200 sottufficiali infermieri con il grado di maresciallo. Per poter presentare la propria domanda non bisogna aver superato i 45 anni; avere una laurea magistrale in medicina e chirurgia e relativa abilitazione all’esercizio della professione (per il posto da ufficiale medico) o una laurea in scienze infermieristiche e relativa abilitazione professionale (per il posto da sottufficiale); non essere stato giudicato permanentemente non idoneo al servizio militare; non essere stato dimesso d’autorità da precedenti ferme nelle Forze Armate; non avere condanne per delitti non colposi.
Le domande di arruolamento devono essere inoltrate in maniera telematica, dopo essersi accreditati, soltanto attraverso il “Portale dei concorsi on line del Ministero della Difesa”, raggiungibile all’indirizzo https://concorsi.difesa.it oppure attraverso l’home page del sito www.difesa.it, fino al prossimo 25 marzo. Assieme alla domanda dovrà essere inviato anche un curriculum che descriva le esperienze di studio e professionali svolte, e le eventuali specializzazioni ed esperienze pregresse in campo clinico.