Sviluppato dai virologi di Veterinaria
Pronto il kit in grado di rilevare le immunoglobuline G prodotte in seguito ad infezione da Covid-19.
na.ber.
Il test sierologico, realizzato dai virologi veterinari del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino è stato registrato al Ministero della Salute come IVD-CE, diagnostica in vitro, ed è a disposizione.
Obiettivo? Avere più informazioni possibili sulla diffusione del virus. E' pronto il kit e in grado di rilevare le immunoglobuline G prodotte dagli individui in seguito ad infezione da Covid-19. Attraverso ad esempio, al test ELISA, un metodo immunoenzimatico semiquantitativo, che può essere eseguito con procedure manuali o interamente automatizzate e necessita di uno strumento (lo spettrofotometro) nella fase finale del test. Sul nostro territorio, ci sono centinaia di laboratori in grado di eseguire questo test con l’utilizzo di attrezzature dal costo limitato.
La collaborazione con diversi enti ha permesso una rapida ottimizzazione del test sviluppato raggiungendo performance molto elevate. Questo ha consentito di ottenere un prodotto utilizzabile da qualsiasi laboratorio che abbia nella sua routine la capacità di eseguire test immunoenzimatici.