E la Regione chiude l'Unità di Crisi
Dopo oltre 100 giorni di emergenza sanitaria e ospedali in tilt
na.ber.
Dopo 113 giorni di attività senza sosta, la Regione Piemonte ha chiuso l'Unità di crisi anti covid 19. Era stata aperta il 22 febbraio e allora nessuno poteva immaginare cosa sarebbe accaduto in questi oltre tre mesi di emergenza saritaria con i posti in terapia intensiva che non bastavano mai e i contagi che si moltiplicavano.
Ora la situazione è decisamente un'altra anche se non deve asolutamente venire a mancare il senso di responsabilità di ciascun cittadino piemontese attraverso l'uso costante e consapevole della mascherina e il mantenimento rigoroso del distanziamento sociale.
Chiusa l'Unità di crisi, ma pronta a riaprire i battenti nel caso in cui - speriamo davvero di no - il virus dovesse dare un colpo di coda.
L'organismo tuttavia continuerà a operare con un presidio di reperibilità tutti i giorni h24 presso la Protezione civile, mentre il personale che in questi oltre tre mesi ha fatto parte dell'Unità di crisi è tornato alle strutture di provenienza.