Prevista la didattica a distanza al 75% alle Superiori
Bar e ristoranti chiusura alle 18 e serrata l per tutta la domenica
na.ber.
L'entrata in vigore del nuovo DPCM, la cui approvazione era già prevista per ieri sera, ma il "no" delle Regioni ha fatto slittare i tempi a oggi, domenica 25 ottobre, entrerà in vigore alla mezzanotte. I governatori avevano chiesto di posticipare la chiusura dei locali alle 23 e dei bar alle 20, la didattica a distanza al 100% nei licei, di lasciare aperti i confini regionali, la chiusura nel fine settimana dei centri commerciali e la revisione dello stop di palestre e piscine.
Cosa prevede, invece, il nuovo DPCM?
♦Trasporti
Nessun divieto nello spostamento tra le Regioni. Invito alle persone fisiche “di non spostarsi con mezzi pubblici e privati al di fuori del proprio comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili in tale comune“
♦ Scuola
Stretta anche sulla scuola. Per le superiori ritorna la didattica a distanza del 75%. La lezione resta in presenza per elementari e medie
♦ Bar e ristoranti
E' prevista la chiusura alle 18. Serrata prevista per tutto il giorno la domenica. “Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone, salvo che siano tutti conviventi“. Resta consentito il servizio di asporto (fino alle 24) e le consegne a domicilio.
♦ Sport
Prevista la chiusura di palestre e piscine. “L’attività di sport di base e l’attività motoria in genere svolte presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento“
♦ Coprifuoco
Non dovrebbe essere inserito il coprifuoco. I sindaci possono chiudere piazze e centri urbani dopo le ore 21, fatta salva la possibilità di accesso e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti e alle abitazioni private.