Decisi dal Comitato Nazionale Ordine e Sicurezza
Mentre gli italiani stanno ancora aspettando regole certe per le festività
na.ber.
Manca ormai meno di una settimana a Natale e gli italiani ancora non sanno quali saranno le regole che dovranno pazientemente e diligentemente seguire. Dalle indiscrezioni circolate sembra proprio che finiremo nuovamente in un lockdown nazionale per le festività, ma a tempo determinato.
Pur comprendendo la fitta agenda di impegni del premier (anche della massima urgenza) è inaccettabile che ad oggi, venerdì 18 dicembre, i ristoratori non sappiano se, come e quando potranno rimanere aperti da qui all’inizio del mese di gennaio. E lo stesso discorso vale per i commercianti. Come pure non è accettabile che una famiglia non sappia ancora se potrà riunirsi nei giorni di festa.
Quando il 3 dicembre era stato presentato il Dpcm di Natale con tanto di regole e divieti, infatti, non erano stati previsti altri interventi. Non prima del 15 gennaio data di scadenza del decreto. Poi le cose sono cambiate e notizie sul Natale hanno cominciato a rincorrersi in una girandola di ipotesi che ad oggi non hanno ancora trovato una conferma ufficiale. E, gli italiani? Sono ovviamente sulle spine.
Al contrario, invece, sono già state decise dal Comitato Nazionale Ordine e Sicurezza, le regole per gli spostamenti e lo shopping in questo ultimo week end di libertà.
Shopping
Sono previsti controlli serrati nelle strade italiane per evitare assembramenti (l’invito a tutti gli italiani è quello di sfruttare tutta la giornata fino alle 21). Non è esclusa la possibilità di differenziare gli ingressi e le uscite delle strade oppure effettuare gli stop and go per consentire alla folla di defluire senza particolari problemi. Un sistema destinato ad essere confermato anche durante le altre festività natalizie, nei giorni quando non sono previste le chiusure.
Spostamenti
Le forze dell’ordine saranno impegnate a far rispettare le misure previste dal Governo. In macchina, in caso di presenza di persone non conviventi, potranno essere occupati un sedile per fila e i passeggeri dovranno rispettare l’obbligo di mascherina. Per garantire il rispetto di queste linee guida sono stati disposti blocchi a imbuto su strade e autostrade.
In questo week end pre natalizio saranno impiegati migliaia di uomini nei controlli per evitare assembramenti in stazioni, aeroporti e caselli autostradali.