Dalle 17 di oggi, 3 aprile, su TV2000 e sui social
A guidare la preghiera davanti al sacro Lino, l'arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia
na.ber.
L'arcivescovo di Torino, Monsignor Cesare Nosiglia, oggi, sabato 3 aprile, dalle 17, in diretta su TV2000 e sui social tornerà a guidare la preghiera, come già un anno fa, in Duomo, davanti alla Santa Sindone, il sacro telo che avvolse, secondo la tradizione cristiana il corpo di Cristo dopo la crocefissione.
Un evento, cui tutti i credenti potranno partecipare, seppure virtualmente, che grazie al Centro Televisivo Vaticano potrà raggiungere il mondo intero.
La prima parte della celebrazione, dalle 17, presenterà i segni della passione - la corona di spine, la flagellazione, i chiodi nelle mani e nei piedi, la lancia nel costato - commentati da testimoni di sofferenze, della pandemia, o altre forme di malattie o di ingiustizie e violenze. Dalle 17,30 si terrà la preghiera presieduta dall’arcivescovo. Non un'ostensione vera e proprioa, ma la contemplazione del sacro lino nella sua teca.
«Quest’anno, a differenza dello scorso, abbiamo impostato la preghiera secondo una tradizione millenaria che ha segnato il Sabato Santo, giorno di silenzio, di meditazione e di preghiera davanti alla tomba di Cristo - spiega monsignor Nosiglia - Mi auguro che tutto ciò aiuti le nostre comunità ad accogliere nella speranza questo messaggio pasquale di morte e risurrezione per non arrendersi e scoraggiarci mai difronte ad ogni tragedia e difficoltà che dobbiamo affrontare nella vita».
Foto: diocesi.torino.it