E' l'ultima frontiera del lusso in mare
Costa 40 milioni di euro - 3 l'auto - ed è dotato di un garage sul ponte per parcheggiarla
na.ber.
Si chiama Xenos il super yacht , disegnato dal designer Pierpaolo Lazzarini che comprende a bordo una Bugatti Chiron con tanto di garage sul ponte per parcheggiarla che può essere abbassata direttamente sul molo grazie a un sollevatore idraulico e a un ponte regolabile.
Lungo 39,9 metri e largo 8, Xenos è l'ultima frontiera del lusso per chi viaggia per mare e sarà disponibile in due versioni: una come veicolo privato da diporto, "Hyperyacht” - un salone sul ponte, tre camere da letto, cucina e soggiorno - euna come mezzo per il trasporto di passeggeri, “Seajet piercer” - chepotrebbe essere utilizzato come traghetto, potendo trasportare fino a 180 passeggeri - con due, tre o quattro motori per una potenza complessiva variabile tra 7.300 e 15.000 cavalli.
Possiede inoltre pannelli solari sul tetto e i finestrini con oscuramento automatico. Ciò che contraddistingue il modello base è, come suggerisce il nome, la velocità: con un setup a motore quadruplo, lo Xenos è in grado di raggiungere una velocità massima di 90 nodi, il che lo renderebbe lo yacht più veloce al mondo.
Da capogiro il costo: 39 milioni di euro. Però in omaggio c’è l’hypercar Bugatti Chiron, che ne costa 3.