Il ritorno in scena di Maserati
Millecinquecento chili di sport, design, tecnologia ed eleganza
Mariaelena Spezzano
MC20 significa Maserati Corse 2020. Oltre il nome stesso, ad evocare la natura sportiva del neonato gioiello di casa Maserati sono anche i numeri e le sue peculiarità, tra cui la presenza dei 630 CV e di una frizione composta di 8 marce, di cui 6 di potenza e 2 di overdrive, rende possibile il raggiungimento dei 100km/h in meno di 3 secondi, sperimentando la velocità massima di 325 km orari, il motore 6 cilindri a “V” in posizione posteriore centrale, componente di cui Maserati si riappropria e con cui aveva costituito la Merach del 1982, la carrozzeria in fibra di carbonio e materiali compositi, le prese e sfoghi dell’aria fondamentali ma quasi invisibili.
Inoltre, con l’introduzione della componente tecnologica innovativa rappresentata dalla dotazione del sistema di combustione a precamera con doppia candela di accensione, sempre e solo utilizzato per la Formula 1, abbinato al sistema di combustione tradizione e per questo motivo denominato Mtc- Maserati Twin Combustion, in un certo senso la Maserati segna il suo ritorno alla produzione di motori propri dopo una pausa durata vent’anni.
All’interno della vettura eleganza, raffinatezza, tecnologia, cura e componente sportiva continuano ad essere protagonisti e si esprimono nei rivestimenti in pelle e in Alcantara, nella presenza di uno schermo touch, del quadro strumenti digitale, entrambi da 10.25”, degli unici tasti fisici del selettore delle modalità di guida e dei pulsanti per l’impostazione del cambio manuale, gestibile dai paddle sul volante, e automatico, di un sistema di navigazione live con hotspot Wifi e assistenza vocale Alexa e di un sistema audio made in Italy a 360 gradi, come in modalità made in Italy è stata pensata, progettata e realizzata nella città natale della Maserati, Modena.
Il fatto che sia di regolare produzione e che il prezzo di vendita sia pari a 2/300 mila euro testimoniano che la Mc20 non è una Maserati come tutte le altre.