Il colosso nato dalla fusione tra Fca e Psa
Si parte dal nuovo crossland della Opel per finire a dicembre con la Peugeot 308
na.ber.
Non c'è dubbio: il 2021 sarà l'anno di Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra Fca e Psa. Numerosi, almeno dagli annunci, saranno i nuovi modelli che vedranno la luce nel corso dell'anno .
Il primo modello, già in questo mese di gennaio, con il nuovo marchio dovrebbe essere il nuovo Crossland della Opel che si presenta al pubblico con un restyling innovativo, mentre sempre durante il primo mese dell'anno è atteso anche il restyling della Peugeot 3008 -auto che ha registrato buoni risultati in termini di vendite anche nel corso del travagliatissimo 2020 per il mercato dell’auto francese - e della 5008.
A febbraio dovrebbe vedere la luce la nuova Opel Mokka, mentre aprile sarà il mese della nuova Maserati, la MC20, una macchina dallo stile sportivo ma in linea con la tradizione Maserati, ossia comoda ed elegante. E, sempre ad aprile, ma questa volta sul versante transalpino Stellantis la DS9, auto dall'estetica e dalle finiture pregevoli.
A luglio, invece, in copertina troviamo la Citroen C3 Aircross Restyling, mentre ad agosto ad esultare saranno gli alfisti, perchè dovrebbe essere presentata la nuova Alfa Romeo Giulia GTA. E' previsto anche l'arrivo di un altro fiore all'occhiello la DS4 Phev, già circondata da grande interesse ed elevatissime aspettative.
Ad ottobre è in programma l'uscita di un'altra Alfa Romeo, la Tonale, che sarà prodotta anche nella versione plug-in hybrid e un Suv corto , ma largo, comodo ed elegante: la Maserati Grecale.
A novembre invece sarà in uscita la nuova rivoluzionata Astra della Opel, mentre Stellantis concluderà l'anno con la nuova Peugeot 308.