Comunità di promozione sociale e merchandising
Girano l'Italia con divisa, zaino protonico e macchina originale
Rumori sospetti in soffitta? Il vaso della nonna non era nello stesso posto in cui ricordavate di averlo messo? Avete visto un enorme omino marshmallow a zonzo per la città?
Nessun problema, potete rivolgervi ai Ghostbusters Italia.
Li abbiamo incontrati in occasione del Torino Comics tenutosi lo scorso weekend presso Lingotto fiere.
In realtà non sono dei veri e propri acchiappafantasmi come i loro omonimi dei celebri film, ma la prima comunità italiana sui Ghostbusters incentrata su promozione sociale e diffusione de merchandising.
Se li incontraste per strada non avreste dubbi che siano proprio loro: vestono la divisa dell’aviazione americana indossata dagli attori dei film e sono stati capaci di realizzare le stesse apparecchiature utilizzate per catturare qualsiasi tipo di creatura ultraterrena ricreandole nei dettagli più minuziosi.
L’idea di creare quest’enorme comunità è nata dalla passione per i primi due film della saga anni ’80 ora quasi sconosciuta alle nuove generazioni, così è sorto quest’enorme fandom diffuso su tutto il territorio nazionale.
Nel 2016, in occasione dell’uscita del nuovo film, hanno dato avvio ad un tour, ufficialmente riconosciuto, che li ha portati a spasso per l’Italia con tanto di divisa, zaino protonico e la macchina originale, e probabilmente questa serie di eventi si ripeteranno in vista dell’uscita del quarto capitolo della saga previsto nel 2020.
Come i veri acchiappafantasmi hanno anche preso parte ad un fan film i cui effetti speciali sono stati curati da Fabrizio Fioretti, artista che si è occupato della realizzazione degli effetti speciali per produzioni importanti come il film Rogue One: A Star Wars Story e la serie televisiva Il trono di spade.
In Italia quest’iniziativa ha avuto una grande risonanza e ogni città ha la sua sezione – quella di riferimento per Torino è la Ghostbusters sezione Piemonte.
Per la promozione del franchise nella propria zona vengono incoraggiati gruppi territoriali che voglio far parte di questa grande famiglia.
Durante la manifestazione del Torino Comics il gruppo di Ghostbusters presente ha allestito un percorso per go kart con macchinine ispirate a Ecto-1, l’auto utilizzata nei film, e sono stati in moltissimi ad apprezzare quest’iniziativa.
Siete grandi fan dei Ghostbusters? Ora sapete a chi rivolgervi per vestirne i panni anche voi.