In mostra alla GAM fino al 25 agosto
Una settiantina le opere esposte del maestro della metafisica
La GAM - Galleria d'Arte Moderna dedica una mostra a Giorgio de Chirico, visitabile fino al 25 agosto.
Una settantina le opere esposte che illustrano le diverse forme del dialogo tra la pittura del maestro della metafisica e gli artisti contemporanei, dagli anni Settanta alla Pop Art.
La mostra torinese mette in evidenza questo rapporto intenso e profondo tra le due correnti artistiche, mettendo in relazione le opere neometafisiche di De Chirico con le nuove tendenze dell’arte italiana e internazionale.
L’esposizione alla GAM presenta anche un grande prosecutore della metafisica come Fabrizio Clerici, la pittura di Renato Guttuso e di Ruggero Savinio, insieme a grandi artisti internazionali come Henry Moore, Philip Guston, Bernd e Hilla Becher.
La mostra è visitabile alla Gam di Torino in via Magenta 31 con orario: da martedì a domenica dalle 10 alle 18.
Tariffe: biglietto intero 12 euro; ridotto 9 euro; abbonamento musei ingresso libero
Oltre al prestito delle opere neometafisiche della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, la mostra presenta un’animazione digitale di Maurice Owen e Russell Richards, insieme a opere di artisti contemporanei provenienti dalle collezioni della GAM di Torino e tra questi Claudio Abate, Gabriele Basilico, Luigi Ghirri, Franco Fontana, Fausto Melotti.