Nel duello tra Merlino e Maga Magò
Il celebre cartone animato della Disney del 1963
Giulia Odetti
Dall'inizio della pandemia di Covid 19 ci si è chiesti come spiegare ai bambini di questo virus, per non farli preoccupare, ma nello stesso tempo comprendere la necessità di rimanere in casa.
Video, laboratori, giochi online hanno fatto copiosamente la loro comparsa sulla rete. Sono scesi in campo i migliori specialisti - dagli psicologi ai pediatri - tutti per portare conforto alle famiglie e offrire un aiuto concreto in una situazione mai vista prima. Almeno non negli ultimi 70 e passa anni.
Ma far capire ad un bambino cosa sia un virus e perchè una cosa praticamente invisibile possa produrre tanti danni, far chiudere le scuole, impedire di andare al parco giochi o di incontrare gli amichetti e perfino di festeggiare il compleanno, beh questa è una bella impresa.
A questo proposito crediamo che un bellissimo cartone animato della Disney del 1963, come "La Spada nella Roccia", un aiuto potrebbe decisamente darlo. Il celebre scontro tra Merlino e e la pefida Maga Magò è esemplificativo. I due contendenti all'inizio si trasformano in animali - innocui praticamente quelli di Merlino, aggressivi quelli di Maga Magò fino a diventare un terribile drago. Merlino è in difficoltà e rischia di perdere la sfida, quando grazie allo studio di tanti anni e alla sua intelligenza diventa un "virus", un germe piccolissimo, anzi praticamente invisibile. E' il patogeno del morbillo, con cui riesce a sconfiggere la terribile Maga Magò, che nelle scene successive è a letto, completamente ricoperta di macchie rosse e con un termometro in bocca, mentre Merlino la rassicura dicendole che guarirà in un paio di settimane.
Ecco il meraviglioso cartone animato Disney svela esattamente ai bambini cos'è un virus: qualcosa di invisibile, ma così potente da stendere l'ignara e vendicativa Magò