Una mostra aI castello di Collegno
Ad organizzarla, il volpianese Pierangelo Calvo
Luigi Benedetto
Una nuova iniziativa per celebrare il bicentenario della nascita di Re Vittorio Emanuele II. La mostra, in programma dal 4 ottobre al castello di Collegno (con ingresso da via Alpignano 2) si svolgerà grazie all'ospitalità della famiglia dei Baroni Guidobono Cavalchini e all'organizzazione del Coordinamento Sabaudo.
Il programma della giornata si aprirà alle 15.30: nella Reale Certosa si terrà la deposizione di una corona d'alloro presso il Sacello dei Cavalieri dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata, restaurato dall'associazione Internazionale Regina Elena. Alle 16 l'inaugurazione della mostra al Castello e dalle 16.30, nelle serre, i saluti istituzionali del Barone Guglielmo Guidobono Cavalchini e del sindaco di Collegno Francesco Casciano. A seguire, il saluto del presidente dell'associazione Internazionale Regina Elena, Ilario Bortolan; la presentazione dell'evento curata dal volpianese Pierangelo Calvo, delegato alle mostre del Coordinamento Sabaudo; i ringraziamenti del vice presidente del Centro Studi “Vittorio Emanuele II”, Milo Ferrua, e la conferenza della presidente del “Coordinamento Sabaudo”, Maura Aimar. Alla giornata saranno presenti i gruppi storici Associazione San Lorenzo, Contea di Collegno e Principi dal Pozzo. Per informazioni e prenotazioni è necessario scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.