Torna dal 4 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021
Con la sua doppia anima combatte per tenere viva la cultura
Federica Carla Crovella
Quest’anno le vacanze di Natale saranno al Salone del Libro. Sì, perché dal 4 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021 l’evento torinese tornerà sui canali digitali ed entrerà anche in 30 librerie di Torino. L’obiettivo sarà anticipare i temi della XXXIII edizione. «Vita Nova» è il titolo del percorso in versione natalizia, che accoglierà le case editrici aderenti nel rispetto delle norme anti- Covid.
L’obiettivo è tenere viva la più grande manifestazione italiana dell’editoria e con essa anche la cultura, supportando concretamente i librai e gli editori. Il Salone rivolge uno sguardo ai lavoratori del settore, permettendo loro di promuovere tanti titoli in spazi dedicati, ma non dimentica i cittadini e le generazioni future. Infatti, col sostegno della Regione Piemonte, distribuirà 12 mila buoni libro da 10 euro a docenti, giovani tra i 14 e i 25 anni, e lettori residenti o domiciliati in Piemonte. Il buono si potrà spendere nelle librerie aderenti per tutto il periodo della manifestazione, fino al 7 gennaio 2012. Dopo il successo di SalTo Extra, torneranno gli appuntamenti in streaming dal 4 all'8 dicembre.
Il titolo «Vita Nova» parla da sé. È probabile che si riferisca a questa nuova doppia anima del Salone, che rivive online e combatte anche per non rinunciare al contatto in presenza con i lavoratori e la città. Ma forse è anche un augurio: tornare presto a nuova vita vincendo la battaglia che stiamo combattendo quotidianamente. «Vita Supernova» sarà il titolo – ancora più eloquente – dell’edizione 2021, in programma dal 13 al 17 maggio 2021.