E' importante perchè prevenire è meglio che curare
Importantissimo seguire regole ben precise e affidarsi ai consigli del veterinario
Andrea Fontana
Veterinario
Non è solo un problema dei mesi caldi. Ormai i parassiti sono presenti tutto l’anno, e quindi è necessario trattare tutto l’anno. I parassiti più pericolosi per i nostri animali sono pulci, zecche, acari, zanzare e flebotomi.
Le pulci e le zecche le conosciamo bene, ed in particolar modo le seconde hanno un’elevata pericolosità soprattutto perché sono in grado di trasmettere malattie anche gravi, come la piroplasmosi o l’ehrlichiosi.
Zanzare e flebotomi (una sorta di piccola zanzara, detta pappatacio) sono anch’esse vettori di malattie come la filaria e la leishmania; contro di esse è importante l’azione repellente.
Gli acari sono microscopici e causano la rogna nelle sue forme più svariate.
È quindi fondamentale scegliere, in accordo con i consigli del veterinario di fiducia, l’antiparassitario più adatto per il proprio animale, anche valutandone età, stile di vita e regione geografica. Un gatto o un cane che vive sempre in casa avrà esigenze diverse da uno che fa vita all’aperto.
Vi sono fondamentalmente quattro categorie di antiparassitari.
Le fialette (spot on), i collari, gli spray e da qualche tempo anche le compresse.
Ognuna di queste ha caratteristiche diverse e vantaggi e svantaggi che vanno ponderati attentamente al fine di effettuare la scelta giusta. Bisogna ricordare che alcuni prodotti adatti al cane possono essere tossici per il gatto, e che è possibile accoppiare anche 2 prodotti al fine di aumentare l’efficacia antiparassitaria.
L’importante è ricordarsi di somministrare sempre i prodotti per evitare conseguenze che possono andare dal semplice prurito a malattie ben più gravi.