Enrico Greppi aveva 60 anni
Tanti i successi della band toscana, specializzata nel folk rock
lu.be.
I suoi “Se mi rilasso, collasso” e “Attenziò, concentraziò, ritmo e vitalità” sono diventate, con il passare del tempo, delle parole d’ordine che conoscono bene coloro che, prima o poi, si sono imbattuti in un disco della Bandabardò (e non hanno più potuto farne a meno).
La band si forma a Firenze nel 1993, grazie all’incontro tra musicisti, prevalentemente toscani, che arrivano da esperienze diverse ma che hanno chiaro in mente il genere che vogliono affrontare: quello che viene indicato come folk rock. Il primo disco, “Il circo mangione” è del 1996, ma prima ancora di entrare il sala di incisione il gruppo inizia un tour in Italia e Francia: il successo della varie date fanno capire di essere sulla strada giusta.
A guidare la band, componendo pezzi, cantando, dandole una identità ben precisa, Enrico “Erriquez” Greppi. Che è riuscito a condensare in una sola persona tutto quello che il folk rock rappresenta: ritmo, colore, follia, divertimento, impegno e brani orecchiabili, prese di posizioni forti e modo di fare scanzonato. Non ha mai seguito le leggi del mercato: ha prodotto coerenza e buona musica che hanno portato successo, senza tradire ideali e modo di essere.
Erriquez è morto nel giorno di San Valentino, a Fiesole. Aveva 60 anni, e un male che l’aveva colpito da tempo. E tanta musica e tante parole ancora da regalare.