Sono già oltre 44mila le domande
Il contributo sarà erogato dall'Inps, ma sono numerosi i casi di esclusione
na.ber.
Bonus da 500 euro per aprile e maggio anche a favore dei lavoratori domestici che avevano in corso un contratto di lavoro alla data del 23 febbraio 2020 per un totale complessivo di almeno 10 ore settimanali.
Il bonus, contenuto nel Dl Rilancio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, che sarà erogato dall'Inps (ladomanda che dovrà essere presentata dagli interessati attraverso il sistema telematico dell’Istituto) si inserisce nell’ambito degli interventi straordinari a sostegno dei lavoratori che hanno perso o ridotto notevolmente il proprio reddito durante il periodo del lockdown.
Epaca a disposizione degli utenti
Epaca Torino, grazie alla capillarità degli uffici zonali di Coldiretti - ha già saputo dimostrare tutta l’efficienza, la professionalità e la tempestività del lavoro dei propri operatori in occasione dell’invio telematico delle richieste di bonus a favore dei lavoratori autonomi e degli stagionali dell’agricoltura e del turismo arrivando a presentare in pochissimi giorni oltre 6mila domande - mette immediatamente a disposizione i propri uffici territoriali per essere come sempre di aiuto a coloro che necessitano di assistenza qualificata. Gli interessati possono rivolgersi direttamente agli uffici provinciale e zonali Epaca - Coldiretti o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per poter essere contattati immediatamente.
Le domande
Sono già 44 mila quelle arrivate all'Inps: ma sono 460 mila - su 860 mila lavoratori domestici regolari - quelli che potenzialmente richiederanno il bonus. Un numero di beneficiari destinato, tuttavia, a restringersi, perchè sono diversi i casi in cui non è possibile richiedere il contributo. Un particolare, questo, che esclude una grossa fetta di badanti, circa il 47% dei lavoratori domestici registrati, ma che in genere vivono con le persone che assistono, disabili o anziani che siano.
Le esclusioni
Chi sono e perchè? Il bonus non è cumulabile ed è quindi incompatibile con chi già percepisce o ha percepito il contributo per professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa; con chi prende il contributo per i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’Ago; con l’indennità per lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali; con l’indennità dei lavoratori del settore agricolo e dello spettacolo.
Nessun bonus colf-badanti anche per chi ha già richiesto un contributo per il reddito di ultima istanza a favore dei lavoratori danneggiati dal virus COVID-19 o un’indennità per i lavoratori danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per i lavoratori impiegati con rapporti di collaborazione presso il Comitato Olimpico Nazionale (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e enti, società e federazioni collegati, per chi ha diritto al reddito di emergenza o chi rientra nell’emersione dei rapporti di lavoro e infine, non spetta neppure ai titolari di pensione (ad eccezione dell’assegno ordinario di invalidità) e ai titolari di rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato diverso dal lavoro domestico.