In un anno venduti 1 miliardo di biscotti
E, Ferrero apre una nuova linea produttiva in Basilicata per far fronte alle richieste
na.ber.
Quando un anno fa sono apparsi sul mercato, nessuno avrebbe mai immaginato che i Nutella Biscuit, potessero conquistare così rapidamente il cuore e soprattutto il palato degli italiani. D'altra parte di biscotti con un cuore di cioccolato ce n'erano già, ma questi sono davvero speciali: abbinano il biscotto alla crema spalmabile più famosa e amta al mondo: la Nutella.
Piacciono e piacciono pure tanto. Basta recarsi in un qualsiasi supermercato per accorgersi che lo scomparto a loro dedicato è quasi sempre vuoto.
D'altra parte in un anno dal lancio ne sono stati venduti - tenetevi forte - 1 miliardo, 25 milioni di confezioni per un totale di 47 milioni di euro. Un vero e proprio record che ha portato la Ferrero a decidere di aprire una nuova linea produttiva nello stabilimento di Balvano in Basilicata, per poter far fronte alle richieste e raddoppiare le capacità dello stabilimento, e ha già stanziato 80 milioni di euro.
Una luce nel buio di questo momento difficile caratterizzato dall'emergenza sanitaria e dalle difficoltà di tante troppe realtà industriali e commerciali.
Non solo: all'ampliamento dello stabilimento lucano andrà di pari passo quello occupazionale portando le maestranze a 230 unità.
E non è finita qui, perchè Ferrero non paga del fatto che il suo Nutella Biscuit sia diventato il biscotto più venduto in Italia, nel 2021 lancerà anche la confezione in un pratico tubo da poter gustare ovunque.
«Il lancio di Nutella Biscuits è da considerarsi il più importante nella storia del largo consumo nel nostro Paese da quando abbiamo i dati – spiega Angelo Massaro, general manager di Ferrero – ad un anno dal lancio sul mercato, il prodotto ha realizzato oltre 141 milioni di euro a sell out, con una quota di circa 8,5% del mercato dei biscotti. Considerato che il mercato dei biscotti in Italia è cresciuto del 13%, o di 185 milioni di euro in valore assoluto, è evidente come la crescita sia trainata per oltre il 75% da Nutella Biscuits».
La ragione di tanto successo è semplice: basta infilarne uno in bocca per percepire il risveglio di tutte le papille gustative e capire perchè piaccia così tanto.