
Per chi partecipa al programma 10% di rimborso
Il piano del Governo prevede anche il Cashback durante il 2021 e la lotteria degli scontrini
na.ber.
In quest'ultima setttimana avrete molto sentito parlare del cashback e dell'extra cashback di Natale e del rimborso che arriverà fino ad un massimo di 150 euro.
Italia Cashless è un piano messo a punto dal Governo per incentivare l’uso di carte di credito, debito e app di pagamento, per modernizzare il Paese e favorire lo sviluppo di un sistema più digitale, veloce, semplice e trasparente.
Ma cos'è e come funziona?
La misura entrerà in vigore il 1 gennaio 2021, mentre dall'8 al 31 dicembre 2020 sarà attivo l'Extra Cashback di Natale. Gli acquisti dovranno essere almeno 10 e dovranno essere pagati con carte, applicazioni o comunque con un metodo di pagamento elettronico che possa essere rintracciabile. I rimborsi scattano dal decimo pagamento elettronico e tracciabile.Il rimborso, fino a 150 euro, sarà del 10%. Quindi per ottenere 150 euro bisognerà averne spesi 1500.

Potrà partecipare solo chi è maggiorenne e risiede in Italia. In famiglia, ogni componente maggiorenne può partecipare e i rimborsi possono essere cumulati. Ad esempio, una coppia può ottenere solo a dicembre 2020 fino a 300 euro e raggiungere a fine 2021 un rimborso complessivo di 900 euro se partecipa all'extra cashback.
Cosa si può comprare per questo Natale?
Non c’è un importo minimo di spesa ed è possibile ottenere rimborsi fino a 300 euro l’anno. Ogni 6 mesi, effettuando un minimo di 50 pagamenti si riceve il 10% dell’importo speso, fino ad un massimo di 150 euro di rimborso complessivo. Il rimborso massimo per singola transazione è di 15 euro. Non ci sono vincoli per quanto riguarda il tipo di acquisti. La condizione è vengano fatti in negozi fisici.
Come fare?
Per partecipare è
necessario avere SPID - che può essere richiesto gratuitamente a uno dei provider sul sito
spid.gov.it. - o la
Carta d’Identità elettronica (CIE) presso il proprio Comune di residenza. Quindi scaricare l'app IO e, dopo l'avvio del Cashback, abilitare le carte che normalmente si utilizzano per i pagamenti.
Fatto questo bisognerà
iscriversi al programma cashback inserendo:
• gli estremi identificativi di uno o più carte di credito, carte di debito, PagoBancomat o attivare il Cashback sull'account Satispay. Da gennaio sarà inoltre possibile inserire account Bancomat Pay e, a seguire, Apple Pay, Google Pay e anche altre tipologie di carte e app che aderiranno all’iniziativa
• il codice IBAN del conto su cui ricevere i rimborsi
La registrazione permette di maturare l’extra cashback di Natale e a partire dal 1° gennaio 2021, di maturare il cashback 10% oltre a concorrere per il Super cashback: ogni 6 mesi i primi 100mila cittadini a fare più transazioni avranno 1.500 euro. Quindi con il Super Cashback puoi guadagnare fino a 3mila l’anno.
Non solo: il Governo ha previsto anche la Lotteria degli scontrini gratuita che prevede estrazioni settimanali, mensili e annuali. In buona sostanza, a partire dal 2021 gli scontrini collegati a normali acquisti effettuati con carte e app di pagamento genereranno automaticamente biglietti virtuali della Lotteria che potranno far vincere premi sia all'acquirente sia agli esercenti che li hanno emessi.