Il premier Conte le ha illustrate alla Camera
Il video dell'intervento con le anticipazioni dei provvedimenti che verranno prese
na.ber.
Chiusura nei giorni festivi e pre-festivi dei centri commerciali; chiusura dei corner adibiti ad attività di scommesse; chiusura di musei e mostre; scende al 50% la capienza dei mezzi pubblici (in Piemonte è già in vigore); limiti agli spostamenti da e verso Regioni ad alto livello di rischio; limiti alla circolazione delle persone nella fascia serale più tarda e per concludere Scuole Superiori in Dad al 100%.
Sono le misure contenute nel nuovo DPCM che dovrebbe essere approvato tra questa sera e domani mattina.
Per evitare il lockdown nazionale, si procede con la divisione dell'Italia in aree di rischio in base a criteri scientifici che prendono in considerazione l’indice Rt, la tenuta del sistema sanitario e gli altri livelli di analisi che compongono il complesso monitoraggio.
Ogni area avrà delle indicazioni da seguire: nell'area di rischio più alta si applicano le misure più stringenti, che sono allentate nella seconda fascia e ancor più nella fascia in cui rietrano le Regioni non a rischio.
È il Ministero della Salute a dividere la penisola in aree, definendo una singola regione in quale area deve rientrare in base alla situazione epidemiologica. Ad ogni monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità la situazione potrebbe cambiare in base ai dati epidemiologici.