Riducendone l'utilizzo si ottengono risultati impagabili
Per combattarne l'astinenza si possono mangiare cibi aspri
Paolo Maria Salzotto
Quasi tutte le diete, che siano vegane, paleo o chetogeniche, hanno qualcosa in comune: evitare lo zucchero raffinato.
Questo zucchero viene usato per dare un certo sapore agli alimenti o per addolcirli, ma a differenza degli zuccheri naturali come quelli della frutta, fa male alla salute e, in più, crea dipendenza.
Se hai mai provato a fare a meno dello zucchero per un certo periodo, avrai notato quanto può essere difficile.
Torte, biscotti e altri dolci normalmente contengono zuccheri così come anche alimenti meno sospettabili come il pane, lo yogurt o la salsa di pomodoro.
Quando però riesci ad eliminare lo zucchero bianco, i risultati sono impagabili: non è solo perdere qualche chilo in eccesso, ma anche di avere più energia al mattino, un rischio minore di contrarre il diabete del tipo 2, una qualità di riposo migliore e la riduzione di altri problemi di stomaco come gonfiore o stitichezza.
Se la voglia di dolce persiste mentre cerchi di seguire una dieta senza zuccheri, puoi mangiare alcuni alimenti per liberarti di questi attacchi di fame. La cosa più interessante è che sono tutti cibi che già mangi regolarmente.
Alimenti proteici
Rimpiazzare lo zucchero con le proteine è il modo migliore per stabilizzare i livelli di glicemia. Un pasto proteico rallenta l’assorbimento dello zucchero ed evita che si presentino picchi in discesa e in salita, facendo diminuire contemporaneamente la voglia di mangiare dolci. Assumere più proteine non significa mangiare una bistecca e via. Sarebbe meglio preferire proteine contenute in lenticchie, carne di pollo non di batteria, fagioli neri, salmone, uova e latticini come yogurt o kefir.
Grassi sani
In passato i grassi sono stati considerati un macronutriente da evitare, ma nei tempi più recenti il loro ruolo è stato rivalutato, in particolare quando si fa una transizione a una dieta a basso contenuto di zuccheri.
Quando si deve bruciare energia, il corpo utilizza gli zuccheri e quando si elimina lo zucchero invece si sposta sui grassi. In questo modo il corpo si trasforma in una macchina brucia grassi super efficiente, e si abitua a bruciare i grassi quando ha bisogno di energia. I grassi migliori da assumere sono contenuti nell’avocado, che è anche ricco di proteine, nel burro non trattato, organico o derivato da animali nutriti a erba, nell’olio extra vergine di oliva e in tutti i cibi ricchi di omega 3 come noci, pesci grassi, semi e verdure a foglia verde.
Alimenti ricchi di fibre
Nei negozi si trovano molti cibi che sono arricchiti di fibre (aggiunte durante il processo di produzione), ma quando si tratta di tenere a bada la voglia di dolce, la soluzione migliore è mangiare noci, semi di lino, bacche e carote. Le fibre contenute in questi cibi rallentano il processo digestivo stabilizzando i livelli di zuccheri nel sangue e diminuendo il rischio di sviluppare il diabete. Un altro vantaggio dei pasti ad alto contenuto di fibre è che ti saziano a lungo, togliendoti l’abitudine di mangiare snack tra un pasto e l’altro e facendo perdere anche un po’ di peso.
Probiotici
Perché i probiotici aiutano a ridurre la voglia di mangiare dolci? Molti fermenti lattici sono nemici della Candida, un fungo che causa diverse malattie come la psoriasi, annebbiamento del cervello, aumento di peso e infezioni vaginali, e che si nutre di zuccheri.
Eliminando gli zuccheri, togli la fonte di cibo primaria di questo fungo e se mangi cibi probiotici otterrai risultati ancora migliori.
Questo perché nell’intestino si riprodurranno i batteri buoni e si terranno alla larga quelli cattivi (idealmente sarebbe 85% di batteri buoni o neutrali e 15% di batteri cattivi). Non si possono eliminare del tutto i cattivi se non con gli antibiotici, ma ciò solo se necessario. In questo modo avrai una pelle più sana, un sistema immunitario più forte e un intestino più pulito. A questo proposito i cibi giusti sono il kefir, l’aceto di mele, lo yogurt greco (in versione naturale e organica è meglio) e kombucha. In alternativa puoi utilizzare integratori mirati di fermenti lattici, in particolare Bifidobatteri.
Cibi aspri
Quando cerchi qualcosa di dolce, la cosa migliore da fare è mangiare qualcosa di aspro. Questi tipi di cibi sono anche probiotici o acidi organici che favoriscono la crescita di batteri buoni e di conseguenza riducono la crescita di funghi come la Candida. Yogurt naturale e altri cibi fermentati, crauti, kefir, pane con lievito madre, si possono aggiungere a insalate con l’aggiunta di limone o lime a fette. Questi alimenti migliorano la digestione, evitando i picchi di glicemia e stimolando l’assorbimento dei nutrienti.
Erbe e spezie
Usare erbe aromatiche e spezie aiuta il corpo a liberarsi della dipendenza da zucchero. Lo zenzero, per esempio, è un antinfiammatorio naturale che migliora la sensibilità insulinica e protegge contro il diabete. Si può aggiungere a un frullato o in un tè con limone o miele. La curcuma è un’altra spezia molto efficace che aiuta anche in caso di colesterolo alto.