Protagonisti dei videogioco Mario Bros.
Prodotto dalla Nintendo, ne sono state vendute milioni di copie in tutto il mondo
Luigi Benedetto
L'idraulico più famoso del mondo compie 35 anni. E in questi 35 anni, in un modo o nell'altro, è entrato in tutte le case o quasi. L'idraulico più famoso del mondo si chiama Mario, e lavora in società con il fratello Luigi. Non riparano guasti, non mettono a posti i rubinetti che perdono né sistemano docce o termosifoni. Più che altro saltano, e se la prendono con le tartarughe. Perché sono sì idraulici, ma sopratutto sono i protagonisti del videogioco “Mario Bros”, creato da Shigeru Miyamoto e lanciato proprio 35 anni fa dalla Nintendo.
Anche se il volto di Mario, maglietta e cappello rossi su salopette blu, era già noto da qualche anno, grazie ad un altro videogioco, “Donkey Kong”, nel quale se la doveva vedere con un grosso gorilla che scagliava barili come fossero noccioline, cercando di impedire al nostro eroe (non ancora idraulico ma al tempo solo carpentiere) di liberare la fidanzata, tenuta prigioniera nell'angolo in alto dello schermo. Ma il successo, e la simpatia ottenuta da quello strano omino coi baffoni erano stati tali da fargli meritare un gioco tutto suo (assieme al fratello, ovviamente). E da quale momento Mario (che solo con il gioco Super Mario Bros. ha venduto oltre 40 milioni di copie in tutto il mondo) è apparso in oltre 270 giochi: in quelli ufficiali, in altri in cui si cimenta con corse o varie discipline sportive, o altri ancora in cui è poco più di una comparsa. Ma tanto basta per rendere quel gioco un successo.