Al via domani, 11 maggio, al Palacupole
Impegnati oltre 350 atleti dai 13 ai 70 anni
Sono oltre 350 gli atleti dai 13 ai 70 anni, provenienti da tutta Italia che domani, sabato 11 e domenica 12 maggio parteciperanno ai Campionati Italiani UISP di Karate, in programma al Palazzetto dello Sport "Le Cupole" di Torino.
L’evento è il clou del percorso agonistico intrapreso dagli atleti di tutti i Dojo (palestre) durante la stagione agonistica, nel pieno spirito del sano movimento sportivo UISP, che tende ad escludere il movimento professionistico.
Le competizioni comprendono le due specialità tipiche del karate, senza distinzione di stile o scuola di pensiero: “il Kata” forma e “il Kumite” combattimento, eseguiti sia individualmente che in squadra.
Il sabato dalle 14 alle 19 sarà dedicato alla specialità del kata, in cui i karateki si cimenteranno in una serie di esercizi codificati dai maestri nei diversi secoli, volti a simulare il combattimento contro l’avversario. Le varie fasi della gara vedranno concorrere sullo stesso tatami, atleti che praticano la disciplina nei suoi differenti stili, accentuando ancor di più come la molteplicità della forma sia un’unica espressione del corpo, uguale per ogni atleta, senza distinzione di sesso, età o provenienza geografica.
Grande attesa sempre nella prima giornata è per il bunkai kata, l’applicazione della forma, nella sua più alta spettacolarizzazione, anche dal punto di vista coreografico.
Le competizioni previste per il 12 maggio dalle 9 alle 17 saranno dedicate al kumite, nel karate-dō, letteralmente inteso come un “incontro tra mani”. Un confronto/non scontro reale con un avversario/compagno che mira alla crescita e allo studio reciproco dei due sportivi, per migliorarsi dal punto di vista tecnico, mentale e soprattutto morale.