Nell'ambito del progetto "Montagna per tutti"
Si svolgerà sulla sinistra idrografica del torrente Stura da Mondrone ad Ala
Nuove iniziative per gli amanti della montagna.
Dopo il successo della ciaspolata crepuscolare a Chialamberto e di quella diurna a Groscavallo, il progetto “Montagna per tutti” continua sabato 23 febbraio con una ciaspolata crepuscolare sulla sinistra idrografica del torrente Stura da Mondrone ad Ala di Stura.
Il ritrovo è previsto alle 15 sulla piazza della chiesa della frazione Mondrone e la partenza alle 15,30.
Il percorso in discesa è lungo circa 4 km e si conclude intorno alle 17 alla partenza della seggiovia del Karfen.
La quota di partecipazione è di 7 Euro per gli adulti e 4 euro per i bambini nati a partire dal 2009, mentre l’affitto delle ciaspole senza bastoncini è di 3 euro. Sono consigliati l’uso dei bastoncini e di una pila frontale e un abbigliamento caldo, con cappello, guanti e scarponcini da trekking.
Le iscrizioni e il pagamento potranno essere effettuati anche il giorno della manifestazione al punto di partenza.
Per informazioni si può scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure telefonare ai numeri 389-8379177 e 327-2558380 tra le 18 e le 18,30 chi lo desidera potrà salire in seggiovia e consumare una cena tipica in quota al Ristoro Seggiovia, con animazione musicale anni ’70-’80 e ritorno in paese con una fiaccolata. La cena costa 20 euro e la prenotazione è obbligatoria, telefonando al numero 347-8056522.
Tutte le attività sono organizzate dal Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo (https://www.turismovallidilanzo.it/) in collaborazione con il Gal Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, e le Unioni Montane, prevedono la presenza di personale specializzato.