Ha stracciato le due avversarie Sciandra e Tortola
Con 47o6 voti, il 66,25% si riconferma alla guida del Comune
Cinque anni fa quella di Gambino, con i suoi 4.089 voti, era stata una vittoria netta.
Quella ottenuta nelle ore scorse lo è ancora di più. Il sindaco uscente incrementa il suo bottino di consensi arrivando a quota 4.706, toccando la percentuale quasi bulgara di oltre il 66 per cento e chiudendo i giochi sin dalle prime schede scrutinate.
Alle sua spalle si piazza Cristiana Sciandra che, un po’ in virtù dell’esito delle elezioni europee e regionali, un po’ del lavoro svolto nel corso della campagna elettorale, un po’ degli attestati di stima ottenuti nei giorni che hanno preceduto il voto, si aspettava senza dubbio un risultato migliore del 23 per cento, pari a 1.608 consensi, ottenuto.
Pochi motivi di soddisfazione, se non l’aver ottenuto nuovamente l’accesso in consiglio comunale, per il Movimento Cinque Stelle che, con Cinzia Tortola, non è andato al di là di 565 consensi, pari all’8 per cento: poco meno di un migliaio di voti in meno rispetto a quelli ottenuti cinque anni fa.
A fare la parte del leone, nella lista del sindaco uscente (ed entrante), Fabrizio Chiancone, forte di 619 consensi personali. Alle sue spalle il vicesindaco uscente Federica Burdisso, con 471. Terza piazza per la new entry Eugenio Bertuol (381 voti). A seguire Luigi Spinelli (337), Fabiana Cescon (258), Pina Fabiano (252), Virna Gemelli (241), Francesca Gaido (232), Paolo Massa (207), Marcella Maurin (207) e Giancarlo Lorenzi (198).
Cristiana Sciandra aumenta la sua pattuglia in Consiglio comunale, entrando assieme a Marco Latella, Alessandro Ferricchio e Rosangela Giglio. Un solo seggio per il Movimento Cinque Stelle, destinato alla candidata sindaca Cinzia Tortola.
Servizio realizzato con il contributo e le foto di Ilaria Cavallo