L'iniziativa promossa dall'associazione La Roa
Si parte il 1 marzo nella sala conferenze di Cascina Nuova
Un grande impegno quello organizzato per il prossimo mese dall’associazione piemontese La Roa di Borgaro, nata lo scorso anno, e che organizza eventi che vogliono offrire alla cittadinanza elementi di cultura e tradizione della nostra regione. In questo quadro dal prossimo marzo presso la sala conferenza di Cascina Nuova ha organizzato al venerdì nei mesi di marzo/aprile con inizio alle ore 16 in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi-Ca dë Studi Piemontèis di Torino e col patrocinio del Comune di Borgaro un “Corso di Cultura Piemontese”. Nel dettaglio il programma è il seguente :
1 marzo “Monsù Bigat e la bela stòria dla seda” (Il signor baco e la bella storia della seta), con Michele Bonavero;
8 marzo “Nino Costa: il poeta che parla al cuore”, con Pierino Pellegrino; 15 marzo “Testimonianze sindoniche nelleValli di Lanzo”, con Marino Periotto; 22 marzo “Spasgiada tra poesie, canson e conte piemontèise”, con Michele Ponte; 29 marzo “Il Mutuo Soccorso a Borgaro dalle origini ai giorni nostri”, a cura della Società Operaia; 5 aprile “Panorama della letteratura in piemontese”, con Albina Malerba.
Informazioni: tel. 339/8881894; e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.