Organizzata dal Comitato della Madonnina
La manifestazione prosegue anche domani, lunedì 2 settembre e martedì 3
Nadia Bergamini
E' partita sotto i migliori auspici l'ormai tradizionale festa della borgata Madonnina, organizzata dall'omonimo Comitato e dall'infaticabile Lino Crusiglia. Gastronomia, musica, ballo e giochi sono gli ingredienti principali di una manifestazione che ogni anno unisce i residenti della borgata e non.
Questa mattina dopo la messa, celebrata al parroco don Claudio, nella splendida cappella dedicata proprio alla Madonna, una vera e propria cappella Sistina in miniatura, con i suoi splendidi affreschi, passeggiata musicale con la fanfara Vallese che ha allietato la mattinata con le sue preziose note e poi pranzo del borgo e dalle 21,30 serata danzante con l'Orchestra del Canavese.
La festa prosegue domani, lunedì 2 settembre alle 19,30 con l'apertura dello stand gastronomico; alle 21,30 serata danzante con Mike& I Simpatici; alle 22,30 elezione di Miss Madonnina e alle 23 fuochi artificiali.
Martedì 3 settembre alle 20 Gran bollito alla Piemontese (su prenotazione entro il 1 settembre al numero: 3351964296) allietato dalla Fanfara Vallese.