Musica, danza, arte e artisti circensi
Fabio Farag
Le feste di paese si sa, danno sempre un po’ di chiarore a quei luoghi messi in ombra dalla fama di città dormitorio, e la notte bianca organizzata dalla Libera Associazione Commercianti e Artigiani in collaborazione con il Comune non è da meno.
La festa di ieri sera, sabato 14 settembre, ha mostrato una Caselle stracolma di persone (tant’è che non si trovava parcheggio) in una serata dedicata agli artisti circensi, maggiormente acrobati e giocolieri, e ai dj set sparsi per tutta via Torino, oltre a gruppi più conosciuti nel territorio come i Venti Ventidue che con la loro esibizione in piazza Bolchiassi hanno fatto cantare e ballare tutto il pubblico.
Protagonista della serata è stata anche la danza con le numerose dimostrazioni dei ragazzi delle scuole “La Danse” e “La rosa nera”.
Un piccolo spazio lo merita anche l’arte, grazie ai dipinti esposti sui marciapiedi di via Torino e alla mostra delle opere create con la tecnica della pittura ad olio dall’associazione Unitre ospite fino al 15 settembre alla Chiesa dei Battuti.
La novità dell’anno è stata rappresentata senz’alcun dubbio dalle esibizioni di giocolieri e acrobati del famoso Circo Togni i quali, con le loro perfomance, tra acrobazie impossibili e bolle giganti, hanno sorpeso e meravigliato bambini e adulti in un’atmosfera esilarante e giocosa.
Questa edizione della notte bianca è la prima tappa del cosiddetto ”Settembre casellese” che sembra rappresentare la buona volontà del comune e dei casellesi, di scrollarsi di dosso il titolo poco edificante di città dormitorio.