E' il servizio attivo da luglio dell'Informagiovani
Pensato per esplorare, creato per la condivisione
Nadia Bergamini
E' nato dall'idea e la progettazione di un gruppo di giovani (nell'ambito del concorso "Giovani che si fanno in quattro") ed è stato inaugurato, seppure un po' in sordina, già nel mese di luglio.
E' "B-Valley" un progetto di mobilità sostenibile che si pone come obiettivo la messa a disposizione della comunità di un servizio gratuito di bike-sharing, rivolto a tutte le persone che vivono o sitrovino a passare da Caselle. Ovviamente anche i turisti che con la due ruote potranno facilmente andare alla scoperta del nostro territorio e dei suoi piccoli gioielli, oltre ce i cittadini per piccoli spostamenti e gli operatori comunali.
B-Valley invita tutti a scegliere la bicicletta perchè è:
"un mezzo di trasporto economico, ecologico, ecosostenibile e totalmente a impatto zero, che tutela il nostro ambiente e, contemporaneamente, offre l'opportunità a chi la utilizza di pedalare alla scoperta dell'ambiente che ci circonda e mantenersi in forma attraverso un buon esercizio fisico".
Le biciclette sono disponibili a Caselle, Ciriè e Germagnano. Il noleggio è completamente gratuito ed è possibile nei giorni di apertura dei Servizi Giovani, che custodiscono le due ruote. Al momento del noleggio è sufficiente sottoscrivere il regolamento di utilizzo e il registro di ritiro e riconsegna. La bicicletta viene consegnata perfetta e provvista di catena, lucchetto, cestino e caschetto.
Noleggiarla è facile basta recarsi a Caselle all'Informagiovani in via Torino 3 (Palazzo Mosca) - a Germagnano al Centro Giovani "La macchina del tempo" in via Celso Miglietti - a Ciriè all'Ufficio Parrocchia San Giovanni Battista e Martino via San Ciriaco 32.