Eseguiti numerosi elettrocardiogrammi in piazza Boschiassi
Oltre 200 sono stati gli iscritti alla "Camminata del Cuore" organizzata dall'ASD Filmar
Nadia Bergamini
Le malattie cardiovascolari sono ancor oggi la prima causa di morte in Italia e nel mondo uccidendo ogni anno 17,9 milioni di persone.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, World Hearth Day, che si è tenuta ieri, domenica 29 settembre, piazza Boschiassi si è colorata di rosso per accogliere le persone che hanno raccolto l'appello degli organizzatori a controlli sanitari e screening, sensibilizzazione e informazione sugli stili di vita sani, formazione sulla disostruzione da corpo estraneo e primo soccorso adulto/pediatrico e uso defibrillatore. Alla fine sono stati eseguiti numerosi elettrocardiogrammi. Per il controllo glicemico le code sono durate addirittura fino alle 18 e alla "Camminata del cuore", organizzata dall'ASD Filmar hanno partecipato in oltre 200.
Alla giornata hanno partecipato l'Associazione Italiana Cuore Rianimazione, motore dell'iniziativa Marcello Segre "Lorenzo Greco" Onlus, il Lions Club Caselle, l’ASL TO4 e la cardiologia dell’Ospedale di Ciriè diretta da Gaetano Senatore, la Società Italiana di Diabetologia, la Croce Rossa di Mappano, la Croce Verde di Borgaro-Caselle, Cardioteam Foundation Onlus, le Associazioni sportive Casellesi, ASD Filmar, gli Alpini, i Vigili del Fuoco, i Battuti.