Trecentosettanta libri in regalo dalla Biblioteca
Sabato 21 dicembre è possibile anche farsi fotografare con Babbo Natale
na.ber.
Torna puntuale come le migliori tradizioni, sabato 21 dicembre, dalle 10,30 alle 12,30, "Auguri di Natale a Palazzo Mosca". Non il solito scambio augurale con panettone e spumante, ma culturale con lo specialissimo bookcrossing natalizio.
Tre le iniziative in programma: la prima è "Liberolibro". Tutti, grandi e piccini potranno trovare e prendere sotto l'albero allestito sotto i portici di Palazzo Mosca, un libro impachettato come vero e proprio dono natalizio - 270 sono per adulti, 100 per bambini - e portarlo a casa. A loro volta, se lo vorranno potranno lasciare un loro libro sotto l'albero affinchè anche altri possano conoscertlo e apprezzarlo.
La seconda iniziativa "Photo Christmas" consentirà di fare una foto con Babbo Natale sulla sua poltrona. Basterà scegliere un accessorio rigorosamente a tema, farsi fotografare per poi partecipare all'iniziaitiva "Auguri da Caselle...in foto".
L'ultima è "L'albero dei desideri" attraverso cui è possibile scrivere su bigliettini i propri auguri,- pensieri e speranze per l'anno nuovo che sta arrivando da appendere all'albero di Natale di Palazzo Mosca. E' possibile farlo fino a fine dicembre recandosi in biblioteca o all'Informagiovani.
"La liberazione dei libri in occasione del bookcrossing natalizio è ormai una consuetudine della nostra città - spiega Tiziana Ferretino - La formula è sempre la stessa: libri recenti e in perfette condizioni impacchettati come pacchi dono verranno distribuiti a tutti. I libri sono donazioni fatte nel corso di questi mesi da utenti della biblioteca generosi e appassionati alla lettura. Casellesi che credono non solo nell’importanza di risvegliare nelle persone il piacere individuale per la lettura e l’amore per i libri, ma anche nella possibilità che questi diventino motivo di incontro, di condivisione reale di risorse culturali, per promuovere l’esperienza della lettura come fatto di cultura collettiva e partecipata".
Tutti possono partecipare semplicemente scegliendo un libro tra quelli offerti o in modo più attivo portando da casa un romanzo particolarmente amato e che si vuole far conoscere ad altri per “scambiarlo” in occasione di questo evento e segnalare poi sulle pagine Facebook della Biblioteca, dell'Informagiovani e dei Servizigiovani quale libro è capitato ad ognuno, fare una foto del libro o con il libro e pubblicarla.