Tante le manifestazioni per la festa più attesa
Dallo spettacolo dei bimbi al bookcrossing sotto l'albero per finire con l'incontro nonni-nipotini
Nadia Bergamini/ foto Cristina Battistella e Cristiano Cravero
E' stato un fine settimana davvero ricco di eventi, quello appena trascorso. Tanti gli eventi proposti. A cominciare dal bellissimo spettacolo “Un Natale di...diritto", proposto giovedì 19 dicembre in sala Cervi dai bambini della 3A e 3B della scuola "Collodi" con le insegnanti Vita Interrante, Stefania Sparano e Marianna Pitiddu. Uno spettacolo speciale, dedicato alla “Dichiarazione Internazionale dei Diritti dei bambini e degli adolescenti" che quest'anno compie 30 anni che ha emozionato e commosso il numeroso pubblico presente in una sala sold out.
Venerdì sera è stata la volta della filarmonica La Novella, diretta dal maestro Flavio Bar che ha proposto nel salone del Cem uno scoppiettante concerto di Natale, unendo, quest'anno, la collaborazione del coro Unitre, diretto da Enrica Baldi Borsello. L'assessora alla cultura, Erica Santoro ha elogiato la collaborazione tra i due sodalizi e ha spiegato che il tessuto associaztivo di Caselle, non solo è numeroso, ma anche di qualità e che la sua speranza è che sempre più ssi verifichino collaborazioni del genere perchè è proprio questo a rendere coesa e vitale una comunità.
E, sabato tutti sotto i portici di Palazzo Mosca il mattino, con il tradizionale "Bookcrossing sotto l'albero" durante il quale la biblioteca ha "liberato" quasi 400 libri (frutto di donazioni) di cui 100 dedicati ai bambini che non hanno esitato a scegliere il loro pacchetto a sorpresa e alasciare un pensiero, non prima, però, della tradizionale foto con Babbo Natale sulla sua poltrona. A tutti è stato offerto the e biscotti.
Infine nel pomeriggio, al CEM di via Bona nonni e nipotini insieme per una grande festa intergenerazionale con animatori e Babbi Natale pronti ad intrattenere i piccoli e alla fine è anche arrivato un piccolo dono per tutti.