Il 22 settembre sarà effettuata l'analisi
Oltre al cantiere aperto anche lo scavo archeologico per datare le ossa rinvenute
na.ber.
E' stato effettuato già questa mattina, giovedì 10 settembre, il sopralluogo della Soprintendenza ai Beni Culturali e Architettonici del Piemonte allo scavo di via Cravero dove da qualche settimana sono in corso lavori di posa della conduttura idraulica.
Scavi fermati ieri quando sono affiorate ossa umane, sicuramente molto antiche e risalenti al tempo in cui le chiese ospitavano sepolture. Non a caso il ritrovamento è stato effettuato proprio davanti alla chiesa parrocchiale di Santa Maria.
Un caso analogo si era già verificato 7 anni orsono, quando l'Ottica Robbiano, a qualche decina di metri dalla chiesa di San Giovanni, decise di ristrutturare il negozio e dagli scavi affiorò un teschio umano.
Nessun mistero, dunque, ma solo un antico passato che torna a far visita alla città dell'aeroporto.
Questa mattina sul posto anche il sindaco Luca Baracco che afferma:
«Questa non ci voleva proprio, perchè i lavori avrebbero dovuto terminare in tempo utile per la riapertura delle scuole e invece, oltre il cantiere rallentato, ora ci tocca pure lo scavo archeologico».