Assembramenti e mascherine mal indossate
Fontana: «Visto l'aumento dei contagi in città era proprio il caso di fare una manifestazione del genere?»
na.ber.
Mentre in città i contagi tornano ad aumentare - a quota 72 dopo essere scesi a 50 e a zero quelli del Baulino - il Comune non ha trovato modo migliore per festeggiare San Valentino se non quello di organizzare una manifestazione in presenza che ha provocato assembramenti.
Tutto è accaduto ieri, domenica 14 febbraio, quando l'assessorato allo Sport con la motivazione della necessità delle persone di ritrovare la normalità perduta e di, testuali parole dell'assessora Angela Grimaldi, «riappropriarsi del territorio» ha organizzato una camminata romantica lungo lo Stura cui, sempre secondo quanto pubblicato dall'assessora avrebbero partecipato 80 coppie - una ventina di bambini e perfino dei cagnolini -. Il tutto corredato da tante foto a testimonianza del successo della manifestazione.
Un evento che ha già scatenato polemiche e prese di posizione anche perchè forse l'assessora in questione - vive evidentemente in un altro Paese e non si è resa conto del fatto che i contagi stanno nuovamente aumentando. Che esiste il rischio di una nuova ondata. Che le varianti al virus stanno facendo paura. Che finora sono state vaccinate appena 3 milioni di persone contro i 60 che vivono in Italia. E, neppure che questa ripresa del virus sta colpendo soprattutto i bambini.
Ma soprattutto, non si è accorta che la pandemia non è finita, che il nuovo governo sta addirittura pensando ad un lockdown secco - tant'è che non sono neppure stati riaperti gli impianti sciistici com'era stato programmato - come quello di marzo di un anno fa. Non si è accorta dei tantissimi sacrifici fatti finora dalla gente. Dalle tante attività che non avranno più la possibilità di riaprire. Delle tante famiglie che finiranno in mezzo ad una strada e non sapranno più a quale santo votarsi per mettere un piatto in tavola per i loro figli.
Ad accendere la miccia delle polemiche è il consigliere di opposizione Andrea Fontana che attraverso un'interrogazione urgente indirizzata al sindaco - tra i partecipanti della manifestazione tra l'altro - chiede se fosse proprio necessario un evento del genere in questo momento. Se non si sia accorto che quello di ieri mattina era un assembramento e del fatto che molte persone presenti la mascherina neppure la indossavano correttamente.
Ah dimenticavamo di dirvi che il Comune per la "passeggiata romantica" ha pure speso 2500 euro per far ripulire il percorso da Seta. Soldi che forse avrebbero fatto comodo a qualche famiglia in difficoltà. E, poi non sarebbe stato meglio, in uno spirito di riappropriazione del territorio, farla fare ai partecipanti la pulizia?