Organizzata dall'associazione "Andrea Provana l'Ammiraglio"
Tutti i piatti sono stati preparati rigorosamente con prodotti acquistati a Leini
"Sono fiero di far parte di un'associazione stupenda come questa. Preparare per 160 persone è stata una sfida e non è stato semplice, ma ce l'abbiamo fatta. La numerosa partecipazione ci ha gratificato e spronato a fare sempre meglio.Ringrazio le istituzioni che sono sempre presenti. Il sindaco Gabriella Leone ci fornisce spesso una mano e anche il vicesindaco. Entrambi si sono complimentati non solo per i numerosi piatti, ma per la fantasia, l’organizzazione e la simpatia messe in campo ".
E' il commento del presidente dell'associazione "Andrea Provana l'Ammiraglio", Giovanni Colucci, domenica al termine della "Maratona di antipasti", organizzata dal suo sodalizio.
Gli artefici della giornata sono stati la vice presidente Gianna Giacoletto, la segretaria Lucia Loru, Marilena Pautasso e Gianni Pinato.
Il Direttivo, composto inoltre dai consiglieri Onofrio Colonna, Giorgio Rigardo, Marco Fassero e Stefania Casula, per ringraziarli del notevole lavoro svolto primo, durante e dopo il pranzo, li ha omaggiati di un mazzo di fiori. I prodotti utilizzati per preparare i 18 antipasti, sono stati acquistati tutti a Leini, con l'obiettivo di dare un contributo materiale ai commercianti del paese.
Questo gruppo è nato nel 2010, grazie ad un gruppo di volontari appassionati di storia antica.
Andrea Provana di Leini, durante la seconda metà del XVI secolo, fu importante per la storia piemontese e carismatico protagonista, insieme al Duca di Savoia, Emanuele Filiberto.
Oggi circa cento persone, sono iscritte al sodalizio e di queste 45 sfilano ai vari Carnevali, partecipano alle feste, manifestazioni, mostre, spettacoli, concorsi tutti vestiti da figuranti.
Attualmente l'associazione con il Comune sta organizzando il Carnevale con circa tredici carri e quattro gruppi di figuranti a piedi.
La sfilata è prevista per il 24 marzo.